Infiorata di Noto 2019 - Candiano Palace

Vai ai contenuti
Infiorata di Noto 2019

L‘Infiorata di Noto 2019 si svolgerà dal 17 al 19 Maggio 2019 e il tema della 40° edizione della manifestazione sarà “I Siciliani in America”. Scopri il programma completo dell’Infiorata di Noto 2019 e i nostri consigli su come partecipare all’evento.
Infiorata di Noto 2019: date, programma completo e consigli
Cos’è l’Infiorata di Noto?
Nella città barocca di Noto, in provincia di Siracusa,  a pochi chilometri  da Portopalo di Capo Passero ,ogni anno nel mese di Maggio si tiene una delle Infiorate più belle d’Italia.
Durante l‘Infiorata di Noto, le strade e le piazze più suggestive della città vengono adornate di enormi tappeti di fiori, realizzati dalle sapienti mani dei “maestri infioratori”. Si tratta di vere e proprie opere d’arte floreali, che si ispirano di anno in anno a un tema specifico.
Quali sono le date dell’Infiorata di Noto 2019?
L’edizione 2019 dell’Infiorata di Noto si terrà nelle date dal 17 al 19 Maggio 2019.
Dove vedere i tappeti floreali dell’Infiorata di Noto 2019?
Troverete i tappeti floreali lungo la bellissima Via Nicolaci, famosa per i balconi barocchi che arricchiscono le facciate dei palazzi che vi si affacciano.
I tappeti artistici realizzati con colorati petali di fiori saranno visibili al pubblico da Venerdì 17 Maggio 2019 fino a Domenica 19 Maggio 2019.
Infiorata di Noto 2019: PROGRAMMA COMPLETO

Volete vedere l’Infiorata di Noto 2019 e state cercando il programma completo dell’evento? Qui di seguito troverete ulteriori dettagli.


Giovedì 16 Maggio 2019
Il giorno Giovedì 16 Maggio 2019 inizia la preparazione dei bozzetti per la realizzazione dei tappeti floreali lungo Via Nicolaci e sul sagrato della Chiesa del SS. Salvatore (ore 17:30).

Venerdì 17 Maggio 2019
Nella giornata di Venerdì 17 Maggio 2019 si tiene l’Inaugurazione ufficiale dell’evento “Infiorata di Noto 2019”. I maestri infioratori iniziano a creare i tappeti floreali sotto gli occhi del pubblico (ore 17:00).

Potete vedere i tappeti floreali durante tutte le fasi della realizzazione, fino alla fine della giornata.
Sabato 18 Maggio 2019
Sabato 18 Maggio 2019, per tutto il giorno, saranno visibili i tappeti floreali e tutte le decorazioni a tema collegate all’Infiorata di Noto 2019.

Domenica 19 Maggio 2019
Le strade del centro storico di Noto, nella giornata di Domenica 19 Maggio 2019, vengono percorse dal Corteo Barocco, una sfilata in costume accompagnata da musicisti e sbandieratori (ore 15:00).
Anche Domenica il pubblico potrà ammirare i tappeti floreali e le decorazioni a tema in tutti i luoghi-fulcro del centro storico di Noto.
   
Qual è il tema dell’Infiorata di Noto 2019?

“I Siciliani in America”: questo è il tema che ispirerà i maestri infioratori netini nella realizzazione dei tappeti floreali per la 40° edizione dell’Infiorata di Noto.
Il tema dell’Infiorata di Noto 2019 è stato così presentato dal sindaco della cittadina, Corrado Bonfanti.
 
«È un vero atto di amore e di pura riconoscenza verso i Siciliani nel mondo: vogliamo dedicare la nostra prestigiosa Infiorata alle tante comunità di Siciliani nel mondo, permettendo loro di abbracciare l’amata Sicilia e di raccontarci le loro esperienze di vita, la storia di tanti successi e di innegabili sofferenze. Quest’anno abbiamo deciso declinare in maniera diversa l’internazionalizzazione della “nostra” Infiorata per dare il giusto risalto all’essere Siciliani, alla sicilitudine che tante volte ripeteva Leonardo Sciascia. Il nostro vuole essere un simbolico e metaforico “bentornati” a quanti hanno lasciato la Sicilia per trovare fortuna in America, ma anche una riflessione sul tema dell’immigrazione.»
L’omaggio dell’Infiorata di Noto 2019 è, quindi, ai Siciliani, dopo l’edizione 2017 dedicata al Principato di Monaco e l’edizione 2018 dedicata alla Cina.
La Primavera Barocca

A Noto la terza domenica di maggio si svolge la Primavera Barocca. Eventi e concerti, mostre artigianali, sfilate di carrozze d’epoca, carri infiorati animano il corso cittadino, culminando con l’Infiorata di Noto.
Il corteo barocco, ad opera di una locale associazione, celebra all’arrivo della primavera il ritorno alla vita. Segna, anche, il momento del ritorno alla vita della città distrutta dopo il terremoto.
Abiti d’epoca settecenteschi, musici e sbandieratori, salutano l’arrivo della primavera, rappresentata su un carro che da porta reale si muove lungo il corso.Fanno da corollario anche la mostra dei vestiti d’epoca,
presso palazzo Ducezio, sede comunale, dove rivivono i fasti dell’antica nobiltà.

     Candiano Palace  via Simeto n° 5
     Portopalo di Capo Passero          
     telefono : 0931-1628795            
     cellulare : 3791683340               
     email : info@candianopalace.it    
Sito web creato da
Candiano Salvatore
Torna ai contenuti